Maggiori Probabilità di Successo
Il lungometraggio "Maggiori Probabilità di Successo" esamina la storia di metodii convenzionali dell’istruzione negli Stati Uniti, mostrando i crescenti difetti di metodi dell’istruzione convenzionali nel mondo innovativo di oggi. Il film esplora nuovi approcci persuasivi che intendono trasformare l’apprendimento come lo conosciamo. Dopo aver visto questo film, il modo in cui pensi alla “scuola” non sarà mai lo stesso. Oltre un secolo fa, l’istruzione americana subì una trasformazione drammatica poiché l’edificio scolastico da una stanza si sviluppò in un sistema efficace che produsse una forza lavoro senza pari fatta su misura per il 20esimo Secolo. Man mano che l’economia globale cambia e lavori tradizionali da colletto bianco iniziano a sparire, quello stesso sistema rimane integro, producendo potenzialmente livelli di disoccupazione cronici fra i laureati nel 21esimo Secolo. Il film segue studenti nelle aule della Scuola Superiore High Tech, una nuova scuola innovativa a San Diego. Lì, nel corso di un anno scolastico, due gruppi di studenti della prima liceo affrontano sfide ambiziose, in base a progetti che promuovo capacità fondamentali piuttosto che memorizzazione a ripetizione meccanica. "Maggiori Probabilità di Successo" punta a una trasformazione nell’apprendimento da cui potrebbe dipendere il successo per milioni dei nostri giovani – e il nostro paese – mentre che ci troviamo alle prese con le ramificazioni di rapidi progressi tecnologici, di automatizzazione e crescenti livelli di disuguaglianza di reddito.
Con Ken Jennings
Regista Greg Whiteley