Benvenuti In Svizzera
Nell’estate 2015 un milione di profughi cerca rifugio in Europa. Di questi, 40’000 riescono a varcare i confini della Svizzera. Andreas Glarner, il sindaco del comune più ricco del cantone Argovia, si rifiuta per questioni di principio di accogliere dieci richiedenti l’asilo sul suo territorio. Johanna Gündel, studentessa e figlia di un orticoltore locale, crea un fronte di resistenza contro questa politica del rifiuto. Nasce così il movimento IG-Solidarität. Partendo dagli avvenimenti di Oberwil-Lieli, il film traccia una parabola della Confederazione Elvetica nell’epoca della cosiddetta crisi dei rifugiati, raccontando ciò che questo paese nel cuore d’Europa fu, vorrebbe essere o potrebbe diventare.
Con Andreas Glarner, Johanna Gündel, Susanne Hochueli
Regista Sabine Gisiger